L’igiene della bocca: uno dei principale strumenti di prevenzione per la salute di tutto il corpo.

Quando si parla di igiene orale si tende a pensare esclusivamente alla bellezza del proprio sorriso o al rischio di avere durante la giornata un alito non molto piacevole. L’igiene orale non riguarda soltanto la salute di denti e gengive, ma il benessere di tutto il corpo; numerosi studi hanno infatti evidenziato una correlazione tra i problemi del cavo orale e patologie legate al cuore e al cervello. Il rischio di malattie cardiovascolari o neurodegenerative o patologie metaboliche come il diabete, sono aggravate proprio da una mancata cura dell’infiammazione delle nostre gengive.

Inizialmente si presenta come un “fastidio”, la gengivite, che però se non trattata potrebbe progredire fino a divenire parodontite. Il primo campanello d’allarme è il sanguinamento durante le procedure di igiene domiciliare.

La bocca è la porta d’accesso al nostro organismo e dobbiamo presidiarla con la dovuta attenzione.

Problemi comuni come carie dentale e malattia parodontale se trascurati, possono compromettere seriamente la salute del nostro intero organismo. Indubbiamente una corretta igiene può essere di grande aiuto.

Spazzolare accuratamente i denti è sicuramente un buon inizio, ma non basta; per quanto tu possa pulire i denti con attenzione, ci saranno sempre zone che lo spazzolino non riesce a raggiungere. Negli spazi tra un dente e l’altro e lungo la linea gengivale i batteri proliferano indisturbati e la placca si accumula giorno dopo giorno. Il filo interdentale può essere un valido alleato contro la placca, rimangono però delle aree irraggiungibili con la normale igiene orale domiciliare e che necessitano di strumenti molto specifici e trattamenti adeguati.

Prevenzione, come agire?

Il principale strumento è la prevenzione, attraverso l’igiene professionale in studio, almeno due volte all’anno, se non vi sono particolari problemi.

Questo appuntamento deve diventare una buona abitudine fin da bambini. La seduta permette di  controllare costantemente lo stato di salute orale e di evidenziare in modo precoce eventuali problematiche, che si traduce nell’intervenire per tempo evitando di dover ricorrere a trattamenti molto più complessi, invasivi  e costosi domani.

I nostri igienisti dentali

I nostri igienisti dentali, sono professionisti sanitari, laureati ed abilitati all’esercizio della professione. Si occupano di prevenzione a 360°, il loro compito è quello di mantenere la bocca in salute.

Attraverso procedure atte a ristabilire lo stato di salute delle gengive o a mantenere in terapia i soggetti affetti da parodontite, tramite le sedute di igiene professionale quali:

  • aiutare il paziente ad attuare le più adeguate procedure igieniche a casa specifiche per ognuno di loro (anche attraverso suggerimenti di tipo alimentare).
  • utilizzare prodotti per remineralizzare e quindi rendere più forti i denti, contrastando la carie.
  • sigillare i solchi dei denti in pazienti soggetti ad alto rischio di carie (soprattutto i bambini).
  • applicare agenti desensibilizzanti ed attuare protocolli per lo sbiancamento dei denti.

Prenota ora il tuo controllo

    La Newsletter del Girasole

    Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere un riepilogo di tutte le principali novità del Gruppo Sanitario Il Girasole: i nostri articoli informativi, le nuove specialità mediche e sanitarie, le giornate di informazione gratuita dedicate alla popolazione, le nuove prestazioni disponibili ed i nostri eventi organizzati sul territorio.