Ce ne parla il Dottor Lauro Besaggio Specialista in Odontoiatria.
Molto spesso mi capita di trovare dei casi particolari tra i miei pazienti in cui non è possibile utilizzare i classici impianti per mancanza di un’adeguata quantità di osso.
Il posizionamento di un impianto dentale prevede l’esistenza di uno spessore osseo adeguato; la vite endossea che viene inserita deve avere una certa quantità di osso su cui fissarsi e, un’eventuale insufficienza comporterebbe un alto rischio di perdita dell’impianto e di conseguenza risulterebbe essere dannoso per il paziente.
Attualmente per sopperire alla mancanza di osso si utilizzano tecniche di rigenerazione ossea guidata ma possono essere decisamente costose e non sempre si riescono ad ottenere i risultati previsti.
All’interno del nostro Ambulatorio Odontoiatrico Il Girasole utilizziamo un metodo alternativo che può risultare molto più efficiente e a costi contenuti.
Stiamo parlando dell’impianto REX Implant, che ci permette di superare l’ostacolo della limitata quantità di osso grazie alla sua forma.
Infatti questo nuovo impianto si presenta con un’innovativa forma a cuneo e si inserisce in un sito di forma rettangolare che segue perfettamente l’anatomia della cresta residua, preservando così la vascolarizzazione (grazie al suo limitato spessore) e salvaguardando la dimensione ossea.
Pur essendo particolarmente sottili, di spessore 1.8 mm, gli impianti REX Implant, assicurano una resistenza meccanica superiore rispetto ad impianti tradizionali che hanno uno spessore maggiore.
Presso il nostro Ambulatorio Odontoiatrico è possibile effettuare un colloquio con i nostri medici specialisti in modo per stabilire la possibilità di utilizzo di un impianto di questa natura. Contattaci:
Tel. 0510237205