Dott.ssa Marya Karaban
Specialista in Pedodonzia e Conservativa
Zhlobin (Bielorussia) il 7 luglio 1992
Iscrizione all’Albo degli Odontoiatri di Bologna il 11/01/2022 № 01980
Lauree:2014 Odontoiatria qualifica in Stomatologia (Bielorussia)
Abilitazioni:2021 Odontoiatria e Protesi Dentaria (Bologna)
ATTIVITÀ LAVORATIVA
2014: Assunta alle dipendenze dell’ospedale centrale della provincia di Zhlobin come medico-interno.
2015: Promossa alla carica di medico-dentista-terapeuta del reparto di odontoiatria terapeutica del poliambulatorio odontoiatrico.
2016: Promossa alla carica di medico-dentista per bambini del reparto di odontoiatria dell’età di infanzia del poliambulatorio odontoiatrico.
2017: Attribuzione della seconda categoria professionale della qualifica di “medico”. (Ordinamento medico bielorusso)
2017: Termine del rapporto di lavoro con l’ospedale centrale di Zhlobin, per motivi di trasferimento in Italia, al fine di proseguire gli studi universitari presso l’ateneo di Bologna.
ATTIVITÀ DIDATTICA
Attività Didattica come Relatore in Congressi Nazionali ed Internazionali.
2021: “Immediate vs early vs delayed single post-extractive implants: 3 years results from an RCT”. Accademy of Osseointegration Annual Meeting, Orlando, Florida, USA.
2021: Criteri decisionali proposti per il trattamento delle atrofie ossee verticali nella mandibola posteriore. Colleggio dei docenti universitari di discipline Odontostomatologiche Curriculum vitae 2022 Maryia Karaban
PREMI E RICONOSCIMENTI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
2020: Menzione d’Onore come Co-Autore per il Poster “Impianti singoli post-estrattivi: confronto tra posizionamento immediato, immediato-dilazionato (6 settimane) e dilazionato (4 mesi). Studio clinico, prospettico controllato e randomizzato a 3 anni. Bentivogli F, Barausse C, Bonifazi L, Karaban M, Angelescu C, Felice P”.
Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche di Milano.
2020: Menzione d’Onore come Co-Autore per il Poster “Impianti corti 5×6 mm a confronto con impianti di lunghezza standard posizionati in osso ricostruito nella riabilitazione dei settori posteriori atrofici. Risultati a 5 anni di uno studio clinico randomizzato controllato. Berti C, Barausse C, Bonifazi L, Karaban M, Felice P”. Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche di Milano.
2021 Vincitore del premio “Best Oral Clinical Presentation” per la presentazione “4 mm Supershort Implants Compared with Longer Implants Placed in Reconstructed Posterior Atrophic Jaws: 3 Years Results from an RCT. Felice P, Barausse C, Karaban M, Bonifazi L, Pistilli R, Esposito M”. Accademy of Osseointegration Annual Meeting, Orlando, Florida, USA.
SOCIETÀ SCIENTIFICHE DI APPARTENENZA
2021 Associazione Nazionale Dentisti Italiani, Sezione Bologna