Dott.ssa Roberta Gallo
Psicologa Psicoterapeuta
Nata il 23/11/1984
iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Emilia Romagna 2(sezione A- 7303)
Lauree:02/2009 Scienze Psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali
10/2011 Psicologia clinica
Specializzazioni:Specialista in Psicologia clinica per l’età evolutiva, l’adolescenza e l’adulto
Specializzata in Psicologia Clinica per l’età evolutiva, l’adolescenza e l’adulto. Ha perfezionato la sua formazione con l’iscrizione alla Scuola Bolognese di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Costruttivista ed Evolutivo (SBPC). L’orientamento seguito è quello cognitivo costruttivista per mezzo del quale si cerca di accompagnare la persona verso una risoluzione delle problematiche attribuendo grande centralità alla Teoria dell’Attaccamento, ai processi di sviluppo e all’organizzazione del Sé.
Ha maturato le sue competenze professionali attraverso corsi di formazione specializzanti (Master I e II livello in EMDR, TMI, Psicologia perinatale) e lo svolgimento di tirocini formativi presso strutture pubbliche e private.
Questi percorsi gli hanno consentito di sviluppare esperienza clinica relativamente a disturbi del comportamento alimentare, depressione, stati ansiosi, lutti, disturbi post traumatici da stress, ma anche tematiche relative alla genitorialità, problematiche di coppia, psicologia perinatale (fecondazione assistita, aborto, depressione post-partum), orientamento scolastico e universitario, problematiche attinenti alla sfera lavorativa.
L’intervento della Dottoressa è finalizzato ad aiutare le persone in situazioni di disagio emotivo e relazionale, in presenza di crisi durante il ciclo di vita. La sua passione per la psicologia nasce proprio nel vedere come ogni crisi, piccola o grande, possa diventare un’occasione per fermarsi, osservarsi e comprendere meglio il proprio modo di relazionarsi con sé e con il mondo.
Attraverso la psicoterapia accompagna le persone in un percorso che consentirà loro di vedere le cose da una nuova prospettiva fornendo ascolto senza giudizio e nuovi strumenti volti a migliorare la qualità della vita. Curiosità, accettazione e consapevolezza sono gli elementi fondamentali del suo lavoro.
La formazione continua e l’utilizzo di diverse tecniche di intervento garantiscono un lavoro efficace e costruito ad hoc per il singolo caso, prestando inoltre attenzione ad instaurare una buona relazione terapeutica.
I colloqui sono orientati al sostegno del singolo individuo, della coppia e della famiglia.