Cambia struttura

L’estate, il caldo, le vacanze, la voglia di mare che si fa sempre più insistente. Tuttavia, oltre piacevoli sensazioni che l’estate infonde, esistono anche spiacevoli infezioni delle vie urinarie, spesso correlate al mare e al caldo estivo, che possono compromettere queste giornate.

Quali sono le cause della cistite?

La cistite è un’infezione urinaria che colpisce molto frequentemente le donne, perché la minor lunghezza dell’uretra, rispetto a quella maschile, favorisce la risalita di batteri fino alla vescica.
Ci sono alcuni fattori che durante l’anno possono esserne la causa, come ad esempio:

  • L’uso di detergenti intimi troppo aggressivi
  • Un forte stress e stanchezza
  • Seguire una terapia antibiotica
  • Disfunzioni vescicali o reflusso vescico-ureterale

Sebbene durante tutto l’anno si possa soffrire di cistite, molto spesso è possibile notare una maggiore frequenza durante il periodo estivo.

Come prevenire le infezioni urinarie?

Un primo aspetto da considerare è che con l’aumentare del caldo estivo, è fondamentale assumere la giusta quantità di acqua giornaliera dal momento che si tende a sudare anche di più. Il rischio di disidratazione è infatti frequente e questo ha effetto anche sull’apparato urinario.

Un aiuto dalla tavola

È molto importante il mantenere livelli corretti di “acidità” delle vie urinarie. L’acidificazione aiuta a diminuire il pH delle urine e favorisce una minore adesione dei batteri alle pareti delle vie urinarie.

D’estate, quindi, il consiglio è non eccedere con l’assunzione di alimenti come dolci, insaccati oppure spezie piccanti, e di bevande, come alcolici, caffè, tè e bevande gassate.

Infezioni urinarie e abbigliamento estivo

Un ottimo consiglio è quello di usare indumenti composti al 100% da cotone ed di conseguenza evitare indumenti intimi stretti o in tessuto sintetico, che surriscaldando la zona pelvica possono creare irritazioni che favoriscono la proliferazione batterica.

Presso i nostri Poliambulatori Il Girasole è possibile prenotare una visita con i nostri specialisti, contattaci per maggiori informazioni:

Poliambulatorio Il Girasole di Budrio:
TEL. 0510031620

Poliambulatorio Il Girasole di Molinella:
Tel. 0516900340

Cambia struttura

Hai mai usufruito dei nostri servizi? Come ti sei trovato?

Facci sapere com'è andata la tua esperienza presso i nostri Poliambulatori!

Grazie alla tua recensione potremmo far conoscere a tutti il modo di lavorare che ci caratterizza e che ci consente di essere sempre di più al vostro fianco.