La mascherina è certamente un presidio necessario per il periodo che stiamo vivendo, ma non una buona compagnia; sovente, come per l’ospite che si trattiene troppo a lungo, disturba sino a creare dei problemi alla pelle del viso.

L’occlusione che ne deriva a livello epidermico fa aumentare la temperatura locale e l’umidità, oltre a causare di frequente problemi legati allo sfregamento ripetuto.

Nell’insieme o singolarmente, questi fattori possono determinare:

  • dermatiti eczematose su base irritativa o allergica a causa dello sfregamento o a qualche componente allergizzante della mascherina stessa.
  • riacutizzazioni di dermatosi già preesistenti, le più comuni delle quali possono essere: dermatite atopica, psoriasi, dermatite seborroica, dermatite periorale ecc.

La soluzione purtroppo non è semplice, se non seguire le regole base per l’igiene e la cura della pelle per chi non è nuovo a questo tipo di problemi; oppure rivolgersi al dermatologo in caso dell’insorgenza di problematiche evidenti.

Prenota ora la tua visita dermatologica presso il Poliambulatorio di Budrio con la Dottoressa Varotti e la Dottoressa Virdi

    Dati personali
    Richiesta
    La Newsletter del Girasole

    Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere un riepilogo di tutte le principali novità del Gruppo Sanitario Il Girasole: i nostri articoli informativi, le nuove specialità mediche e sanitarie, le giornate di informazione gratuita dedicate alla popolazione, le nuove prestazioni disponibili ed i nostri eventi organizzati sul territorio.